Locazioni...Affitti vantaggi fiscali con contratti d'affitto concordati

Per i non addetti al mestiere..partiamo dalla differenza tra uno e l'altro:

-Affitto a canone concordato: Rif wikipedia :Il canone concordato non è altro che un canone di locazione stabilito dagli accordi raggiunti a livello locale dalle organizzazioni sindacali più rappresentative di locatori e inquilini.
-Affitto a canone libero un modello ordinario sostanzialmente libero nella determinazione del canone e nelle clausole da inserire nel contratto

Quali sono i vantaggi oggi nella scelta dell'uno o dell'altro?
ABITAZIONE PRINCIPALE:
Per i contribuenti che hanno stipulato contratto a canone libero spetta:
DETRAZIONE DI 300€ solo per reddito< 15.493,71 
DETRAZIONE DI 150€ solo per  15.493,71 >reddito<30.987,41

Per i contribuenti che hanno stipulato contratto a canone concordato spetta:
DETRAZIONE DI 495,8€ solo per reddito< 15.493,71
DETRAZIONE DI 247,9€ solo per 15.493,71 >reddito<30.987,41

GIOVANI UNDER 30- ABITAZIONE PRINCIPALE:
DETRAZIONE DI 991,6€ solo per reddito< 15.493,71 per i primi tre anni di locazione

LAVORATORI IN TRASFERTA:
Comune distante almeno 100km
DETRAZIONE DI 991,6€ solo per reddito< 15.493,71 per i primi tre anni di locazione
DETRAZIONE DI 495,8€ solo per 15.493,71 >reddito<30.987,41 per i primi tre anni di locazione